Istruzioni e indicazioni su Spedizioni ad HOC

Istruzioni e indicazioni su Spedizioni ad HOC

Istruzioni e indicazioni su Spedizioni ad HOC

 

Regole Fondamentali per effettuare una spedizione ad hoc

1. Indicare sempre il Nominativo del Destinatario "presente sul citofono"

2. Chiedere se all'indirizzo del Destinatario ce' sempre qualcuno

3. Sempre meglio indicare un recapito telefonico del Destinatario / Mittente, civico completo e se presente anche la scala e relativi interni.

4. Nel caso il destinatario non e' sempre in casa e preferibile indicare altro Destinatario per lo stesso indirizzo (es. vicino di casa) da inserire nel campo Note, o presso un Point autorizzato indicando i dati di quest'ultima.

5. Imballo della spedizione deve sempre essere idoneo a proteggere il materiale trasportato (vedi istruzioni di imballo)

6. I materiali fragili non possono essere spediti, nel caso, si dovrà procedere con un confezionamento a prova di caduta.

7. Non inserire Bottiglie di vino, olio o altri liquidi nella scatola, ma imballare in apposite contenitori o cantinelle in Polistirolo.

8. Servizi aggiuntivi "Assicurazione" (per assicurare oggetti che possono essere spediti, il mittente dev'essere in possesso della fattura o scontrino che ne attesta il valore (oggetti Nuovi), nel caso di oggetti usati il valore sarà del 50%.

9. Nessun trasportatore puo' garantire al 100% la consegna tassativa o a orari predefiniti .

10. Materiali che non si possono spedire (vedi info su cosa non puoi spedire o Condizioni Generali di Trasporto)

11. Per spedizioni Internazionali vedere sempre nella sezione "Documenti" se la destinazione, non ricada in una zona Disagiata o Remota (Supplementi al Nolo).

12. Non si accettano spedizioni di consegna a Partecipazione Gare di Appalto o Caselle Postali.

13. Assicurarsi di utilizzare scatole integre 

14. Per aprire un Reclamo e' necessario che il destinatario al momento della consegna faccia inserire "Ritiro con Riserva" specificando il danno visibile della scatola (fare foto o video prima e dopo l'apertura).

15. Monitorare sempre la tracciatura fornita al momento della spedizione per di incorrere in costi aggiuntivi , (Giacenze - Ritorno al Mittente- Sconosciuto) .

16. Una spedizione Rifiutata rientrera' con il relativo addebito del nolo , come da partenza, stessa cosa per l'eventuale riconsegna.

17. I costi dell'ordine inseriti su piattaforma, sono elaborati sulla base del peso e delle dimensioni inserite dall'ordinante in fase di inserimento . Qualora i dati da forniti risultassero difformi da quelle rilevati dal vettore, provvederemo comunque al

regolare inoltro della spedizione e i costi verranno successivamente adeguati ai dati reali del peso e volume.

18. Spedizioni destinazione Casa Circondariale: Inserire sul collo i dati Mittente (Persona Autorizzata dalla Casa Circondariale) - Caratteristiche da rispettare peso mensile accettato - formato max dimensioni accettate - utilizzo del corriere chiedere al call center.

Resta quindi inteso che la richiesta di procedere alla creazione dell' ordine determina l’accettazione dell’eventuale adeguamento dei costi.

         In caso di dubbi , non esitate a contattarci al seguente numero 06-52978063.

              Lo staff di Spedireperte e' sempre pronto a darvi il giusto supporto.

 

  •  

  • ISTRUZIONI OPERATIVE PUNTI VENDITA – SPEDIREPERTE -

    PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLE SPEDIZIONI E SEGNALAZIONI

    CLICCA SUL LINK: https://www.spedireperte.it/N

    TUTTI I PUNTI VENDITA/AG. DEVONO SEGUIRE LE PROCEDURE IN BASE AL FEEDBACK DI ALLARME PRESENTE AREA RISERVATA COME DI SEGUITO INDICATO:

    ES. RIEPILOGO: SEGNALAZIONI FEEDBACK PRESENTE NELL’ACCOUNT PERSONALE DEL PUNTO VENDITA

    Attenzione: alcune spedizioni necessitano di verifica

    12 spedizioni in stato APERTO RECLAMO

    6 spedizioni in stato RESO MITTENTE

    1 spedizioni in stato DESTINATARIO ASSENTE

     

    PROCEDURE PER SEGNALAZIONI E APERTURA TICKET PER LE SEGUENTI TIPOLOGIE FEEDBACK

  •  

     

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    TIPOLOGIE DI FEEDBACK:

     

  • FEEDBACK DA VERIFICARE: PUO’ ESSERE INSERITO DALL’OPERATORE DEL PUNTO VENDITA PER I SEGUENTI MOTIVI, PESO ERRATO – DATI MANCANTI O ERRATI – TIPOLOGIA DI SPEDIZIONE O CORRIERE ERRATO - ZONE REMOTE NON VERIFICATE etc.

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: COMUNICA IMMEDIATAMENTE (STESSO GIORNO) LE EVENTUALI CORREZIONI O ANNULLAMENTO, EVITANDO RITARDI PER L’AFFIDAMENTO AL CORRIERE COSI’ DA RICEVERE LA LDV CORRETTA PRIMA DELLA PARTENZA.
  • COPIARE IL CODICE INTERNO DELLA SPEDIZIONE
  • CLICCA SU RICHIESTA DI ASSISTENZA, INDICA SINTETICAMENTE NELL’ OGGETTO, IL MOTIVO, NEL MESSAGGIO, TUTTE LE EVENTUALI INDICAZIONI E CORREZIONI DETTAGLIATE O EVENTUALE RICHIESTA DI ANNULLAMNETO DELLA SPEDIZIONE.
  • L’EVENTUALE RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DOVRA’ PERVENIRE IMMEDIATAMENTE (STESSO GIORNO) PRIMA DELLA PARTENZA O AFFIDAMENTO DELLA SPEDIZIONE AL CORRIERE COSI DA PROCEDERE AL REINTEGRO AUTOMATICO DEI CREDITI SPESI.

 

  • COSTI DI GESTIONE AGGIUNTIVA: NEL CASO DI SPEDIZIONE GIA’ AFFIDATA AL CORRIERE LA STESSA NON POTRA’ PIU’ ESSERE RIMBORSATA O ANNULLATA.

 

  • FEEDBACK DESTINATARIO ASSENTE: VIENE INDICATO L’ASSENZA DEL DESTINATARIO

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: CONSIGLIABILE AVVERTIRE IMMEDIATAMENTE IL MITTENTE/DESTINATARIO DELL’ASSENZA COSI’ DA PERMETTERE A QUEST’ULTIMO DI PRENDERE EVENTUALI ACCORDI CON IL CORRIERE PER LA RICONSEGNA CON UN 2° PASSAGGIO O NEL CASO SARA’ POSSIBILE RITIRARE LA MERCE PRESSO LA SEDE DI CONSEGNA DEL CORRIERE.

  • COSTI DI GESTIONE AGGIUNTIVA: SE AL SECONDO PASSAGGIO IL DESTINATARIO SARA’ NUOVAMENTE ASSENTE, LA SPEDIZIONE TORNERA’ INDIETRO CON IL RELATIVO ADDEBITO COME TARIFFA DI PARTENZA.
  • SI POTRA' PROCEDERE CON LA RICHIESTA DI UNA NUOVA RICONSEGNA SE COMUNICATO TEMPESTIVAMENTE CON APERTURA TICKET (ENTRO 24 ORE DALLA GIACENZA) CON ADDEBITO DEI COSTI COME DA  TARIFFA DI PARTENZA, LA MANCATA APERTURA TICKET NEI TEMPI, CONTENENTE ISTRUZIONI PER LA RICONSEGNA  O RELATIVO RIENTRO POTRA' GENERARE ANCHE EVENTUALI ADDEBITI DEI COSTI DI GIACENZA.

 

  • FEEDBACK IND. ERRATO SCONOSCIUTO/RIFIUTATO: INDIRIZZO NON CORRETTO O MANCANZA DI ALTRI DATI, CIVICO, INTERNO, RECAPITO TELEFONICO.

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: COMUNICARE ENTRO E NON OLTRE 24/48 ORE MAX. DA ESITO (CON APERTURA TICKET) -  RICHIEDERE INFO AL MITTENTE/DESTINATARIO SULLA CORRETTEZZA DEI DATI COMUNICATI IN FASE DI SPEDIZIONE, PRESENZA DEL NOMINATIVO SUL CITOFONO O MANCANZA DI EVENTUALI ALTRE INDICAZIONI AGGIUNTIVE COME AD ESEMPIO SCALA- INTERNO – O CODICE CITOFONO PER (INTERNAZIONALE), SEMPRE CONSIGLIABILE FARSI DARE UN RECAPITO TELEFONICO SE NON INSERITO COSI’ DA AGEVOLARE LA CONSEGNA.

 

  • COSTI DI GESTIONE AGGIUNTIVA: ADDEBITO COSTO DI RICONSEGNA (COME TARIFFA DI PARTENZA),  AVVERRA' IN PRESENZA DI QUALSIASI VARIAZIONE DEI DATI INSERITI (ES. PER RIENTRO SPEDIZIONE O PER CAMBIO INDIRIZZO / CIVICO / NOMINATIVO).

 

  • FEEDBACK DATI INCOMPLETI: VERIFICARE SE SONO CORRETTI I DATI FORNITI IN FASE DI INSERIMENTO

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: CONTATTARE IL MITTENTE/DESTINATARIO PER AVERE CONFERMA DEI DATI RICEVUTI SONO CORRETTI E SEMPRE CONSIGLIABILE FARSI LASCIARE UN CONTATTO TELEFONICO PER POTER AGEVOLARE IL RECAPITO, COMUNICARE ENTRO E NON OLTRE 24/48 ORE MAX. DA ESITO (CON APERTURA TICKET) LA CORRETTEZZA DEI DATI O EVENTUALI ANOMALIE.

 

  • COSTI DI GESTIONE AGGIUNTIVA: ADDEBITO COSTO DI RICONSEGNA (COME TARIFFA DI PARTENZA), SOLO NEL CASO I DATI FORNITI DAL MITTENTE SIANO ERRATI E QUINDI MODIFICATI, VERRA’ ADDEBITATO IL COSTO COME DA TARIFFA DI PARTENZA NAZIONALE.

 

  • FEEDBACK SPEDIZIONE NON AFFIDATA: MANCATO AFFIDAMENTO SPEDIZIONE DI FINE GIORNATA

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: IL MANCATO AFFIDAMENTO DELLA SPEDIZIONE PER CAUSA IMPUTABILE AL CORRIERE (MANCATO PASSAGGIO) VA COMUNICATO IMMEDIATAMENTE A SPEDIREPERTE CON APERTURA TICKET COSI’ DA POTER RIPRENOTARE UN NUOVO PASSAGGIO PER IL GIORNO SUCCESSIVO.

 

  • COSTI DI GESTIONE AGGIUNTIVA: POTRA’ ESSERE ADDEBITO IL COSTO DEL MANCATO RITIRO PER  ASSENZA O CHIUSURA DEL PUNTO VENDITA NEGLI ORARI MINIMI STABILITI IN FASE DI CONTRATTO SPEDIREPERTE (09.00-13:00 E DALLE 15:00-18:30) ORARI CHE PERMETTONO AL CORRIERE DI POTER EFFETTUARE I RITIRI.

 

  • FEEDBACK SPEDIZIONE PERSA CORRIERE: SPEDIZIONE SMARRITA

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: SI DOVRA’ PROCEDERE CON LA RICHIESTA AL MITTENTE DEL VALORE / CONTENUTO DELLA MERCE SPEDITA, FORNIRE DETTAGLI DELLA TIPOLOGIA DI IMBALLO UTILIZZATO ED EVENTUALI FOTO, (ES. BUSTA, SCATOLA O EVENTUALE NASTRO PERSONALIZZATO UTILIZZATO).
  • SE INSERITA L’ASSICURAZIONE AGGIUNTIVA A VALOREM SI DOVRA’ PROCEDERE CON L’INVIO DELLA COPIA DELLO SCONTRINO O FATTURA CHE ATTESTA IL VALORE DICHIARATO NELLA LDV IN FASE DI INSERIMENTO.
  • NEL CASO NON SIA STATA INSERITA L’ASSICURAZIONE AGGIUNTIVA VERRA’ RICONOSCIUTO UN RIMBORSO FORFETTARIO DI  €. 1,00 PER OGNI KG. SPEDITO (ASSICURAZIONE VETTORIALE STANDARD). 
  • L'INVIO DELLE RICHIESTE SU INDICATE DOVRANNO PERVENIRE ALLA SEGUENTE MAIL:  amministrazione@spedireperte.it

 

  •  FEEDBACK APERTO RECLAMO: SPEDIZIONE DANNEGGIATA

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA: SI POTRA’ PROCEDERE ALL’EVENTUALE RICHIESTA DEL RICONOSCIMENTO DEL DANNO SE IL MITTENTE IN FASE DI RICEZIONE DEL PACCO ABBIA FATTO INSERIRE NELLA CAUSALE RITIRO CON RISERVA,
  • NEL CASO AFFERMATIVO COPIA DELLO SCONTRINO O FATTURA CHE ATTESTA IL VALORE DELLA MERCE DANNEGGIATA E FOTO CHE ATTESTINO IL DANNO DELL’ IMBALLO E DEL RELATIVO CONTENUTO PRIMA E DOPO L'APERTURA.
  • L'INVIO DELLE RICHIESTE SU INDICATE DOVRANNO PERVENIRE ALLA SEGUENTE MAIL:  amministrazione@spedireperte.it

 

VI RICORDIAMO CHE GLI EVENTUALI ADDEBITI VERRANNO SCALATI O RIACCREDITATI DIRETTAMENTE SUL VS CONTO CREDITO PIATTAFORMA, CON L’INDICAZIONE DELLA CAUSALE

 

  • PROCEDURA DEL PUNTO VENDITA PER APERTURA TICKET SU SPEDIREPERTE:
  • COPIARE IL CODICE INTERNO DELLA SPEDIZIONE SEGNALATA  E INSERIRLO NELL'APPOSITO CAMPO (SPEDIZIONE DI RIFERIMENTO).
  • CLICCA SU RICHIESTA DI ASSISTENZA, INDICA SINTETICAMENTE NELL’ OGGETTO, IL MOTIVO, NEL MESSAGGIO TUTTE LE EVENTUALI INDICAZIONI E CORREZIONI DETTAGLIATE O EVENTUALE RICHIESTA DI ANNULLAMNETO DELLA SPEDIZIONE.
  •  

  •  

  • INFO SU SPEDIZIONI INTERNAZIONALI CODICE HS CODE OBBLIGATORIO ANCHE PER L'EUROPA 2023

    https://internationalshippingassist.van.fedex.com/it-it/lite

    Devi importare merce da un Paese Extra UE? Scopri come calcolare gli oneri doganali! 


    In questo appuntamento di “Deep Dive Into Customs” ti forniremo le informazioni essenziali sugli oneri doganali, aiutandoti a comprendere questo processo in modo semplice e chiaro.

    Cosa sono?

    Gli oneri doganali sono tasse che si pagano quando si importano merci da Paesi fuori dall'Unione Europea. Questi includono:

    • Daziouna tassa comunitaria sui beni importati.
    • IVA: imposta nazionale sul valore aggiunto
    • Altri costi: eventuali spese per lo sdoganamento.

    Queste imposte sono riscosse dalla Dogana per consentire l'ingresso delle merci nel Paese 

    Come vengono calcolati?


    Gli oneri doganali sono calcolati sulla base imponibile composta da: 

    • Valore della merce: l’importo dichiarato nella fattura deve essere "congruo" 
    • Costo del trasporto: varia in base ai termini contrattuali o Incoterms 
    • Eventuali spese accessorie: come ad esempio l’assicurazione 

    Quali sono i metodi di pagamento?

    Per velocizzare la fase di importazione e consegna, DHL Express anticipa gli oneri dovuti alla Dogana e poi li richiede agli importatori (o li addebita al mittente o ad una terza parte in caso di servizio DTP*) che possono effettuare il pagamento in uno dei seguenti modi:

    • alla consegna 
    • online: prima della consegna della spedizione tramite il servizio Advanced Duty Collection (ADC)
    • con addebito su conto corrente/bonifico bancario: in caso di account Top Dogana

    *Con il servizio Duty Tax Paid/DTP, su richiesta del Cliente, DHL può provvedere a fatturare eventuali dazi e tasse di importazione ad uno specifico codice cliente DHL registrato nel Paese di origine della spedizione o in un Paese terzo, invece che al destinatario della spedizione.