Istruzioni Imballaggio-Evita costi aggiuntivi o supplementi vedi Link

Istruzioni Imballaggio-Evita costi aggiuntivi o supplementi vedi Link

              

 

     

                                                       COME GARANTIRE UN TRASPORTO SICURO

Gli articoli particolarmente grandi, pesanti o di forma irregolare devono essere imballati e maneggiati con maggiore attenzione. Spesso non possono essere impilati o sistemati sui nastri trasportatori durante il trasporto.

Per questo motivo, potresti dover pagare un sovrapprezzo.
Se la tua spedizione richiede un trattamento speciale, contattaci e riceverai assistenza.

                                                         ISTRUZIONI SU SPEDIZIONI CORRIERI

                                                       https://www.brt.it/it/istruzioni-per-spedire/istruzioni-generali/          

                                                          https://www.brt.it/it/istruzioni-per-spedire/brexit/

                                                                             Per-Spedire.pdf (brt.it)

                                         https://www.brt.it/wp-content/uploads/sites/275/2022/03/Prima-di-Spedire.pdf

                                                  https://www.brt.it/it/istruzioni-per-spedire/istruzioni-generali/

               https://www.tnt.com/express/it_it/site/home/Come-spedire/Fatture-Surcharge/Servizi-addizionali-nazionali.html 

        https://www.tnt.com/dam/tnt_express_media/express-master/shipping-services/docs/new-ahs-qrg-november-2022-it-it.pdf

                                             Istruzioni per l'imballaggio

Invii ingombranti, di forma irregolare non imballati o non sovrapponibili con pesi maggiori a quelli indicati per ciascn prodotto e servizio sono soggetti a supplementi €. (vedi servizi aggiuntivi e supplementi su Spedireperte).

Un imballaggio corretto ti permette di evitare che il tuo pacco giunga a destinazione danneggiato e ti permette di individuare, una volta giunto a destinazione, che il contenuto non abbia subito alcun danno, caso contrario bisognera' firmare e accettare la merce con Riserva dI Controllo da indicare al momento della consegna, in mancanza di riserva non si potra' procedere alla richiesta del danno.

Al fine di avere la certezza che il pacco giunga a destinazione integro e senza alcun danno per la merce contenuta all'interno, è fondamentale un corretto imballaggio della merce e del pacco stesso, con l'utilizzo di materiali adatti in funzione di ciò che si deve spedire.                          

Per questo Spedireperte.it   ti fornisce una guida su come imballare un pacco:

DOCUMENTI                             

  • Utilizzare buste per documenti, anche imbottite.
  • Spedire solo materiale cartaceo, non rilegato.
  • Trascrivere mittente completo, destinatario completo e numero di tracciatura con un pennarello a punta grossa sulla busta.

PACCHI                                       ​  

  • Utilizzare una scatola di cartone ondulato a forma di parallelepipedo, nuovo, certificato per il peso da spedire, almeno a doppia onda ad alta resistenza, che sia adeguato agli oggetti da spedire.
  • Interporre tra le pareti interne della scatola ed il contenuto almeno 5cm di polistirolo in lastre intere di densità idonea ad attutire colpi o sollecitazioni.
  • Avvolgere ogni oggetto da spedire con almeno 2,5cm di polistirolo o pluriball in modo che siano debitamente separati.
  • Riempire ogni eventuale spazio vuoto all'interno del pacco con polistirolo, o altro materiale riempitivo. Ciò permette di evitare i danni causati dall'urto tra i prodotti e li protegge da colpi e vibrazioni derivanti da sollecitazioni esterne durante il trasporto.
  • Non unire 2 o più scatole in un unico corpo, ogni scatola deve avere la sua etichetta di trasporto.
  • Chiudere in maniera corretta la scatola con del nastro in PVC sensibile alla pressione o del nastro adesivo di nylon rinforzato, applicando almeno 3 strisce a croce (sia verticalmente che orizzontalmente) sia nella parte superiore che inferiore, in modo che le tre linee di giunzione siano sigillate.
  • Non avvolgere con carta da pacchi, cellophane o altro materiale il pacco, in quanto se si dovesse accidentalmente staccare, si perderebbe la lettera di vettura.
  • Applicare l'etichetta nella parte superiore del pacco. Per evitare confusione, mettere sul pacco una sola etichetta indirizzo.
  • Utilizzare una tasca trasparente per contenere eventuali documenti aggiuntivi (fattura, libera esportazione, etc), applicarla sulla stessa superficie del pacco su cui si trova l'etichetta di trasporto. Se non ci fosse sufficiente spazio applicarla lateramente.
  • Trascrivere mittente completo, destinatario completo e numero di tracciatura con un pennarello a punta grossa sul pacco.

Nel caso di spedizioni assicurate di bottiglie di vino, spumante, alcolici o simili, è obbligatorio utilizzare cantinette omologate, specifiche per la tipologia di bottiglia, nel caso potete richiedere e fornirvi presso i nostri Punti Vendita (logo spedireperte.it).

 

 

PALLET/PEDANE/BANCALI                 

 

Perché devi firmare ‘con riserva’?
Perché hai tutto il diritto di ricevere il materiale in ottime condizioni!
 Firmare con riserva significa che il destinatario del bene ricevuto tramite il corriere si riserva di verificare l’integrità della merce e che, in caso di danni derivanti dal trasporto, il corriere ne dovrà rispondere. Il corriere, per legge (art. 1693 CC), è responsabile per i danni arrecati alle cose da trasportare, dal momento in cui le riceve sino al momento della consegna, a meno che non provi che la perdita o i danni sono derivati da:
 

  •  caso fortuito,
  • dalla natura o dai vizi della cosa,
  • dal loro imballaggio,
  • o da responsabilità del mittente o del destinatario.

Il problema sta nel fatto che il corriere consegna al destinatario, nella maggior parte dei casi, il bene imballato in una scatola chiusa: per cui è difficile, nell’esperienza quotidiana, che il destinatario apra e verifichi alla presenza del corriere l’integrità e la funzionalità del bene. Si pensi per esempio a beni che richiedano un montaggio: ci possono essere torsioni ai pezzi in ferro, parti mancati perché perse durante il trasporto, strappi a parti delicate o in stoffa, ecc. Ecco perché è utile ricevere la merce con la cosiddetta clausola di “riserva”. Peraltro, la norma che disciplina il contratto di trasporto di cose (art. 1698 CC) stabilisce che il ricevimento senza riserve delle cose trasportate impedisce al destinatario di denunciare al vettore i danni delle cose trasportate, tranne nel caso di dolo o colpa grave del vettore.
Ricorda anche che, nel caso di danni non riconoscibili al momento della consegna, il destinatario deve denunciare al corriere il danno entro otto giorni dal ricevimento, altrimenti perde il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni dal vettore.
In alternativa, il destinatario può sempre rifiutare il pacco rotto.

Nostro consiglio, al ricevimento della merce fotografare prima e durante l'apertura il collo che presenta l'anomalia.

 

                                                                        Servizi e Supplementi Corrieri 

Residential Delivery Service -Consegne a indirizzi privati.Sovrapprezzo a spedizione: Addebito Not at Home riconsegna per assenza del destinatario.

Sovrapprezzo a spedizione: €. 3,00

Resolved Wrong Address - l'indirizzo fornito incompleto o errato,

Sovrapprezzo a spedizione: €. 8,00

Non-Conveyable (NC)* – Si applica alle spedizioni con uno o più colli di peso inferiore a 30 kg e una o più dimensioni superiori a 121 cm (L) x 76 cm (W) x 76 cm (H).

Sovrapprezzo a spedizione: € 45,00

Exceeds Dimensions (ED)* - Se uno o più colli che compongono la spedizione pesa 30 Kg od oltre, e una o più dimensioni eccedono per il servizio Express – 120 cm (L) x 120 cm (W) x 150 cm (H)

per il servizio Economy Express - 240 cm (L) x 120 cm (W) x 180 cm (H)

Sovrapprezzo a spedizione: € 55,00

Additional Handling – Applicato ai colli non standard che non sono compatibili con i nostri processi e possono mettere a rischio le nostre attrezzature, il personale e altri colli. È necessario l'intervento manuale per evitare che i colli non standard rimangano incastrati nei nastri trasportatori, ostruiscano scivoli o carrelli, rovinino le attrezzature di smistamento o danneggino altri colli.

Si applica un supplemento di 40€/spedizione agli articoli o colli:

  • non completamente racchiusi nell'imballaggio esterno
  • inseriti in un imballaggio realizzato in materiali diversi dal cartone ondulato, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, metallo, legno, tela, pelle, polistirolo, plastica (rigida/morbida) o espansi polistirenici (es. polistirolo)
  • racchiusi in un imballaggio esterno avvolto da pellicola termoretraibile/estensibile**
  • di forma circolare o cilindrica, inclusi a titolo esemplificativo tubi, latte, secchi, fusti, pneumatici, barili o cilindri
  • avvolti in fasce di metallo, plastica o stoffa**, oppure dotati di route (es. biciclette), rotelle, maniglie o cinghie, inclusi colli la cui superficie esterna è avvolta in modo allentato oppure i cui contenuti sporgono dalla superficie esterna
  • che potrebbero impigliarsi o causare danni ad altri colli o al sistema di smistamento

Ti informiamo che gli articoli, le scatole o i colli (a) racchiusi in un imballaggio o in un contenitore esterno avvolto da pellicola termoretraibile/estensibile e/o (b) avvolti in fasce di metallo, plastica o stoffa non saranno soggetti all’applicazione del nuovo supplemento Additional Handling - Packaging fino a nuovo avviso. Questo per darti il tempo necessario per considerare e implementare soluzioni di imballaggio alternative. Tuttavia, si noti che il supplemento Additional Handling – Packaging verrà comunque addebitato se il collo presenta uno degli altri criteri che definiscono le spedizioni non standard. Ad esempio, un collo di forma cilindrica (non cuboidale) avvolto da pellicola termoretraibile o una cassa in legno (non in cartone ondulato) avvolta in fasce incorreranno comunque nel supplemento Additional Handling – Packaging.

Additional Handling – I nostri sistemi di smistamento sono studiati per articoli e colli fino a 31 kg. I colli che superano tale peso richiedono l'intervento manuale per evitare che possano danneggiare altri colli o mettere a rischio i membri del nostro team.

Si applica un supplemento di 20€/spedizione a spedizioni contenenti articoli o colli con peso superiore a 31 kg (ma inferiore a 68 kg). Il supplemento Additional Handling - Weight non si applica ad articoli, colli o scatole posti su un pallet standard.

Special handling- Se una spedizione richiede una gestione o risorse speciali perché non può essere sovrapposta ad altre, la consegneremo comunque attraverso una gestione personalizzata.

Non-stackable (NS) - Supplemento applicabile a ogni spedizione contenente almeno un collo o un pallet non impilabile. Per non impilabile si intende che il collo o il pallet non può essere impilato verticalmente in modo sicuro. Tale supplemento si applica una sola volta per spedizione, anche laddove questa contenga più colli identificati come non impilabili.

Sovrapprezzo a spedizione: € 150,00

Multi-piece handling Se una spedizione contiene più di 5 colli può essere gestita attraverso una gestione personalizzata.

Sovrapprezzo per ogni collo eccedente il 5°: € 0,50

Standard Clearance - Si tratta di una dichiarazione doganale standard per l'esportazione o l'importazione che non richiede speciali procedure doganali.

Sovrapprezzo a spedizione: € 10,00

Onere di esborso (Disbursement Fee)

Viene applicato quando FedEx versa i diritti doganali alle autorità preposte per conto dei clienti al fine di consentire lo svincolo delle loro merci. L'importo dipende dall'entità dei diritti doganali versati.

da € 0 a € 50 - 30% dei diritti doganali - Minimo di € 5,00

da € 50 a € 600 - Commissione forfettaria di € 15,00

superiore a € 600 - 2.5% dei diritti doganali.

Supplemento doganale UK-UE

Applicato alle spedizioni in transito fra il Regno Unito e l'Unione Europea.

Sovrapprezzo a spedizione: € 4,90

 

Special Goods Transport

In conformità con le regolamentazioni IATA, ADR, etc…, possiamo gestire trasporti speciali e movimentazione di sostanze e merci pericolose.

Dangerous Goods/Hazardous

Sovrapprezzo applicato per la gestione e il trasporto di spedizioni classificate come Merce Pericolosa.

Sovrapprezzo a spedizione: € 100,00

Dry Ice – Ghiaccio Secco

Sovrapprezzo applicato per la gestione e il trasporto di spedizioni contenenti Dry Ice (UN1845).

Sovrapprezzo a spedizione: € 35,00

Limited Quantity

Sovrapprezzo applicato per la gestione e il trasporto (via road) di spedizioni di Dangerous Goods in ADR Limited Quantities.

Sovrapprezzo a spedizione: € 35,00

Batterie al litio

Sovrapprezzo applicato per la gestione e il trasporto di spedizioni contenenti batterie al litio (UN3481/UN3091).

Sovrapprezzo a spedizione: € 5,00

Biological Substance (categoria B) Sovrapprezzo applicato per la gestione e il trasporto di spedizioni contenenti sostanze biologiche di categoria B (UN3373).

Sovrapprezzo a spedizione: € 5,00

  •  

 

     

Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Clicca qui per maggiori dettagli

Ok